Responsive Menu
mercoledì, ottobre 4 , 2023
Home
Il progetto Mubat
Iniziative
Eventi
Notizie
Contatti
City Collaborative Open Archives
Responsive Menu
Documenti
Fotografie
Audiovisivi
Oggetti e Opere
Pubblicazioni
Percorsi
Pubblicazioni
vai alla ricerca
elenco autori e personaggi
numero occorrenze totali 30
pagine 1
2
3
(it. Napoli 44) Naples 44
Il libro contiene il resoconto di Norman Lewis circa la campagna d'Italia nel 1943 e più in prticolare dello sbarco a Salerno fino alla presa di Napoli. E' stato definito u"no dei dieci libri da salvare sulla seconda guerra mondiale" (The Saturday Review). Lewis attraversando Battipaglia la definisce la Guernica italiana
saggio 09 Aprile 1969: Battipaglia in rivolta
Monografia dedicata alla rivolta di Battipaglia nell'aprile del 1969, è introdotto dal una lettera simbolicamente indirzzata a Carmine Citro dalla sorella
Operations in connection with the landings in the Gulf of Salerno on 9th september, 1943 Supplement to London Gazette
saggio Lorenzo Rago, il delitto perfetto
Saggio sulla scomparsa del sindaco di Battipaglia Lorenzo Rago
Pubblicazione Edizioni di storia e letteratura, 1984. Estratto da: "Ricerche di storia sociale e religiosa" - n. 25-26 - Gennaio-Dicembre 1984 , Il terremoto del 1857 in Basilicata e nel salernitano : la fondazione della colonia agricola di Battipaglia
Il saggio descrive la nascita della Colonia Agricola di Battipaglia, uno dei primissimi casi di "new town" a seguito del terremoto di Lucania e Campania. Re Ferdinando di Borbone incarica il barone Savarese di costruire abitazioni per i terremotati. Le case saranno poi affidate a cittadini diversi dalla subentrata amministrazione sabauda
Controinchiesta La Strage di Stato
Il libro raccoglie materiali raccolti da esponenti della sinistra extra-parlamentare dopo la strage di Piazza Fontana a Milano il 12 dicembre 1969. L'iniziativa intendeva smontare l'ipotesi della bomba anarchica di Pinelli e Valpreda. Si sostiene la tesi della strategia della tensione di cui anche l'esito della rivolta di Battipaglia era un tassello. La rivista del controverso giornalista Pecorelli (poi misteriosamente ucciso) nei giorni precedenti alla rivolta di Battipaglia aveva previsto l'accadimento di eventi "importanti"(13 dicembre 1969-13 maggio 1970)
operation Avalanche Salerno 1943
Volume di grande formato (24 x 34 cm) che descrive la famosa "Operation Avalanche",sbarco sulle spiagge della provincia di Salerno che fu preludio alla liberazione dell'Italia continentale. L'operazione cominciata il 9 settembre 1943 fu il più diretto e tragico evento che abbia mai investito la popolazione civile del Salernitano.Il grosso delle truppe (inglesi) sbarcò sulle spiagge di Battipaglia, il libro è dotato di uno straordinario corredo di immagini
Battipaglia, 1953: la scomparsa di Lorenzo Rago. Ombre di mafia e depistaggi. Un mistero italiano Il sindaco desaparecido
dal quotidiano Il Tempo , Resoconto delle serate del Festival Battipagliese della Canzone, 1962
descrizione delle serate presso il cinema Alhambra
Quotidiano L'Unità , "La polizia uccide ancora" Prima pagina de L'Unità del 10 aprile
La linea editoriale punta il dito sulla polizia che già in altre occasioni aveva provocato delle morti tra i manifestanti. Partirà una campagna per il disarmo della polizia
numero occorrenze totali 30
pagine 1
2
3